NEWS STUDIO ITALIANO PUBBLICATO SU 'CLINICAL NUTRITION'
07 Novembre 2020
Il Messaggero
“Covid, studio italiano rivela: rischio malnutrizione per il 55% dei pazienti”
Uno studio italiano appena pubblicato su Clinical Nutrition ha per primo rivelato che l’infezione da Covid è associata ad una perdita di peso clinicamente significativa (55%) e ad un elevato rischio di malnutrizione. "Non è solo il ricovero a rappresentare un fattore di rischio: anche i pazienti con forma lieve di COVID-19 che possono essere curati a casa sono a rischio di malnutrizione e perdita di peso, verosimilmente dovuta ad una perdita di massa magra. Le alterazioni dell'olfatto e del gusto, così come l'affaticamento e gli aspetti psicologici, sono sintomi prevalenti nei pazienti COVID-19 che possono influenzare negativamente l'assunzione di cibo. Il confinamento in casa può limitare l'attività fisica, portando alla perdita di massa magra e mettendo il paziente a rischio di 'sarcopenia', la riduzione di massa e forza muscolare, che può avere svariati effetti negativi. Anche la risposta infiammatoria sistemica tipica dell'infezione ha la potenzialità di provocare malnutrizione persino nei pazienti non ricoverati e trattati a domicilio" spiega il Presidente SINuC Maurizio Muscaritoli "Sino ad oggi non erano disponibili dati sull'impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 sullo stato nutrizionale, ma il recentissimo studio italiano ha colmato questo gap fornendo informazioni utili per trattare i pazienti anche dal punto di vista nutrizionale, in modo da favorire una prognosi migliore"…continua la lettura
Il Virtual Meeting SINuC-SIAARTI
“SARS-COVID-19: Supporto metabolico-nutrizionale”, svoltosi lo scorso maggio,
sarà fruibile fino al 10 settembre 2021 come
Corso...
Rai - Tg2 Medicina33
“I problemi delle persone malate di Covid che soffrono di malnutrizione”
Per reagire ad una malattia bisogna essere in forma e l'alimentazione...
Il Messaggero
“Covid, studio italiano rivela: rischio malnutrizione per il 55% dei pazienti”
Uno studio italiano appena pubblicato su Clinical Nutrition ha per primo...
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di siti terzi. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Grazie